25/09/17

VITA NOVA (XXVII - XXX)


XXVII – A chest pont, tal pensâ a ce che o vevi scrit di madone tai ultins doi sonets, o vei la sensazion di jessimi esprimût in maniere incomplete, parcè che nuie o vevi dit dai efiets che madone e operave tor di me intal stes timp. Alore o decidei di descrivi la mê atitudin a ricevi i beneficis dal so operâ, no intun sonet, che al sarès stât masse curt, ma ben intune cjançon: Tant a dilunc (Sì lungiamente).
 
Sì lungiamente m’ha tenuto Amore
Tant a dilunc Amôr mi à paronât
e costumato a la sua segnoria,
e costumât a la sô signorie,
che sì com’elli m’era forte in pria,
che se prime al pareve malatie,
così mi sta soave ora nel core.
al è confuart pal gno cûr deventât.
Però quando mi tolle sì ’l valore,
Che se mi svuede di vitalitât,
che li spiriti par che fuggan via,
al pont che al pâr che i spirts a scjampin vie,
allor sente la frale anima mia
di tant dolçôr l’anime mê si impie,
tanta dolcezza che ’l viso ne smore.
che al è il colôr de muse distudât.
Poi prende Amore in me tanta vertute,
In me tant fuart Amôr al è vignût,
che fa li miei spiriti gir parlando,
che al mande ator i miei spirts fevelant,
ed escon for chiamando
e a saltin fûr clamant
la donna mia, per darmi più salute.
madone, che mi dedi plui salût.
Questo m’avvene ovunque ella mi vede,
Chest mi capite cuant che jê mi viôt,
e sì è cosa umil, che non si crede.
e naturâl al pâr, che no si crôt.

14/09/17

POESIE e FILOSOFIE te DIVINE COMEDIE




I argoments dotrinaris, simpri une vore incisîfs tes trê Cantichis, in mût particolâr tal Purgatori e tal Paradîs, no son mai “digressions” superfluis, come che dispès si pensave timps indaûr, ma a son moments che si inserissin in maniere armoniche tal percors di perfezionament spirituâl di Dante, e si tradusin simpri in ocasion di alte poesie. Tai cjants XVII e XVIII dal Purgatori areis narativis e areis didascalichis si alternin cun gjeometriche regolaritât, e jenfri chestis a son inseridis sveltis notazions, a mût di preziosis miniaturis, insioradis di riferiments astronomics, gjeografics, o tirâts fûr de esperience cuotidiane. Al è come se une fuarce misteriose tant che un istint primordiâl, potent tant che “amôr ta l’âf / a fâ la mîl” (Pg XVIII 58-59) e vuidàs la man dal poete viers formis di perfezion assolude. A puedin sclarî chest concet uns doi esemplis, gjavâts dal cjant XVIII dal Purgatori, li che si trate dal rapuart tra amôr e libar arbitri, argoment une vore dibatût te Ete di Mieç (Pg XVIII 49-63):

 
Ogne forma sustanzïal, che setta
Ogni principi sostanziâl distant
è da matera ed è con lei unita,
de materie, che al ven a unîsi a cheste,
specifica vertute ha in sé colletta,
specifiche virtût al spieghe cuant


la qual sanza operar non è sentita,
ch’al opare e no si manifeste
né si dimostra mai che per effetto,
se no tal comparî di cualchi efiet,
come per verdi fronde in pianta vita.
tant che linfe pal vert tune foreste.


Però, là onde vegna lo ’ntelletto
Par chest, di là che us rive l’intelet
de le prime notizie, omo non sape,
dai principis, nol ten al vuestri cjâf,
e de’ primi appetibili l’affetto,
ni des primis inclinazions l’afiet,


che sono in voi sì come studio in ape
ch’o vês inadis, come amôr ta l’âf
di far lo mele; e questa prima voglia
a fâ la mîl; e chest istint primari
merto di lode o di biasmo non cape.
di blasim ni di laude nol è sclâf.


Or perché a questa ogn’altra si raccoglia,
Al fin che a cheste ogni altre si compari,
innata v’è la virtû che consiglia,
inade o vês virtût che us consee,
e dell’assenso de’ tener la soglia.
par che la strade dal consens si impari.


Quest’è ’l principio là onde si piglia
Il principi al è chest che in vô si cree
ragion di meritare in voi, secondo
il merit e la volontât, secont
che buoni e rei amori accoglie e viglia.
che i bogns amôrs dai triscj al disgredee.

09/09/17

VITA NOVA ( XXVI )



Cheste femine di cûr tant nobil e cuistà tant agradiment te popolazion de citât, che cuant che jê e passave par strade, la int e coreve a viodile, e di chest jo o jeri une vore orgoiôs. E a cui che si cjatave dongje di jê, tant sintiment i meteve ta l’anime, che nol olsave di cjalâle tai voi, ni nol veve la fuarce di rispuindi al so salût; e tancj di lôr a puedin confermâlu, par vênt vude esperienze direte. Cuant che e passave, e pareve vuidade e cuvierte de umiltât, e no mostrave nissune braùre di ce che e viodeve o e sintive ator di jê. Tancj a disevin, dopo che e jere passade: «Cheste no je une femine, cheste e je un dai agnui plui biei dal cîl»; o ancje: «E je une maravee; benedet il Signôr, che al sa fâ maraveis come cheste!». Jo o pues dî che jê si mostrave tant fine e tant plasinte, che chei che le viodevin a sintivin ta l’anime un dolçôr font e apaiant, tâl che no rivavin a descrivilu, e nol jere nissun di chei che a podevin amirâle che no si metès a suspirâ.
Tant maraveosis cualitâts, e tant evidentis, mi induserin a ripiâ in man l’argoment des sôs laudis, in mût che ducj, ancje chei che no vevin la fortune di cognossile, a podessin vênt esperience, almancul midiant chel tant che lis peraulis a puedin comunicâ. O componei alore il sonet Tante grazie (Tanto gentile).
  
Tanto gentile e tanto onesta pare
Tante grazie e tant smalt e pâr svelâ
la donna mia quand’ella altrui saluta,
la mê femine cuant che jê e salude,
ch’ogne lingua deven tremando muta,
che ogni vôs za sui lavris si distude,
e li occhi no l’ardiscon di guardare.
e i voi no olsin di stâle a cjalâ.


Ella si va, sentendosi laudare,
E va garbade, sintintsi a laudâ,
benignamente d’umiltà vestuta;
amabilmentri di umiltât vistude;
e par che sia una cosa venuta
e pâr che e sedi une robe vignude
di cielo in terra a miracol mostrare.
dal cîl in tiere a miracul mostrâ.


Mostrasi sì piacente a chi la mira,
Si mostre tâl a chel che le rimire,
che dà per li occhi una dolcezza al core,
che al ven pai voi ta l’anime un dolçôr,
che’ ntender no la può chi non la prova:
che nol pues dîlu cui che no lu prove:


e par che da la sua labbia si mova
e al pâr che sui siei lavris si rinove
uno spirito soave pien d’amore,
un spirit delicât e plen di amôr,
che va dicendo a l’anima: Sospira.
che al va disint a l’anime: Suspire.

04/09/17

VITA NOVA (XXIV - XXV)


XXIV - Une dì che pinsirôs o polsavi intun puest che o jeri solit a frecuentâ, o sint di gnûf partî dal cûr un taramot, come se o fos in presince di jê. Te fantasie mi pareve che Amôr in persone al vignîs de bande che madone e jere a stâ, e che il gno cûr mi disès, fevelant cu la vôs di Amôr: «Pense a benedî la zornade che ti ai cjapât: tu âs il dovê di fâlu». In chel o viôt vignî viers di me une femine zentîl, famose pe sô bielece, che e jere za stade une grande passion dal prin dai miei amîs. E jere Gjovane, che tancj di lôr a clamavin Primevere. Cun jê e vignive de mê bande chê maravee di Beatrice e il gno cûr si metè a fevelâmi, simpri cu la vôs di Amôr: «Viodistu? Ae prime a dan non Primevere par chel che al sucêt ta chest moment: o ai fat in mût che e vignìs “prime” che Beatrice si mostràs a ti, so fedêl, che tu le âs vude cjantade te ultime tô cjançon. Se po tu vûs fermâti a considerâ chel altri so non, il significât nol cambie, parcè che Gjovane al vâl tant che a dî Iohannes, il Batiste, che al è vignût “prime” dal Salvadôr: “Ego vox clamantis in deserto. Parate viam Domini». E il gno cûr, vôs di Amôr, al concludeve: «Se tu consideris plui sutilmentri, Beatrice si podarès clamâle Amôr, parcè che mi somee in dut».
Jo o decidei alore di dedicâ al prin dai miei amîs il sonet Dentri o sintii sveâsi (Io mi senti’ svegliar) par contâi il fat, cu la dovude discrezion, sigûr che in cûr so al conservave ancjemò une fuarte simpatie pe sô zentîl Primevere.

Io mi senti’ svegliar dentro a lo core
Dentri o sintii sveâsi intun tremôr
uno spirito amoroso che dormìa:
un spirt d’amôr che tal cûr mi polsave:
e poi vidi venir da lungi Amore
e o viodei vignî dongje il gno signôr,
allegro sì, che appena il conoscìa,
ma legri tant, che un altri al someave.


dicendo: «Or pensa pur di farmi onore»:
«Cumò tu puedis ancje fâmi onôr»,
e ’n ciascuna parola sua ridìa.
dissal, e fevelant al riduçave.
E poco stando meco il mio signore,
Al jere li di pôc fermât Amôr,
guardando in quella parte onde venìa,
cuant che cjalant de bande che al rivave,


io vidi monna Vanna e monna Bice
o viodei siore Vane e siore Bice
venire inver lo loco là ’v’io era,
vignî là che la mê persone e jere,
l’una appresso de l’altra maraviglia;
une aprûf di chê altre maravee;


e sì come la mente mi ridice,
mi visi ben che de cubie felice
Amor mi disse: «Quell’è Primavera,
Amôr mi dîs: «Une e à non Primevere,
e quell’ha nome Amor, sì mi somiglia».
chê altre Amôr, parcè che mi somee».


XXV - [Lungje e dote digression tor cemût che in filosofie e in poesie si ponte a personificâ l’amôr, e tor cemût che l’amôr al à ispirât scritôrs di lenghe greche e latine dal passât, e scritôrs di lenghe volgâr te Europe romanze dal dì di vuê].