Pôcs dîs plui tart al intravignì che di cualchi bande dal gno cuarp mi rivà une dolorose infermitât, che mi ve puartât soferencis cence padin par nûf dîs, e che mi ve imobilizât tant che un paralitic. La novesine zornade, cun dolôrs che no rivavi plui a sopuartâ, mi capità di fâ une dure pensade su madone. La mê vite si leve mostrant tant indeule e tant precarie, ancje se di fonde sane, che dentri di me mi metei a vaî par cheste mê miserie; e suspirant mi disevi: «Al pues di necessitât sucedi che une volte o chê altre Beatrice e mueri». Chest pinsîr mi lassà tant sviersât che o sierai i voi e o scomençai a lavorâ di fantasie e a çavariâ; tal prin mi pareve di viodi musis di feminis sgardufadis che mi disevin: «Ancje tu tu murarâs»; daspò altris musis strassomeadis, di no podê cjalâlis, mi disevin: «Tu tu sês muart». Di fantasie in fantasie o rivai al pont di cjatâmi intun puest che no savevi indulà: feminis sgjaveladis a levin ator par strade vaint, inmarumidis fûr di misure; e mi pareve che il soreli si studàs, che lis stelis in cîl a vaissin, che i uciei a colassin muarts, e che la tiere e fos scjassade dai taramots. Sbalsamât di chestis fantasiis, e plen di pôre, o crodei di viodi un gno amì che al vignive a dîmi: «No lu sâstu ancjemò? La tô mirabil femine e je lade fûr di chest secul». Alore mi metei a vaî in maniere penose, e no dome te imagjinazion ma cun chescj voi e cun lagrimis veris. O imagjinai di cjalâ viers il cîl e mi pareve di viodi un trop di agnui che a tornavin sù, sburtant un piçul nûl cjanôr. E mi pareve che a cjantassin in maniere gloriose Osanna in excelsis; ma no crôt che a vessin dit alc altri.
Finît di fâ dutis lis pratchis dolorosis che si usin a fâ
tor i cuarps dai defonts, o tornai te mê cjamare, li che, cjalant
viers il cîl, o scomençai a dî, fevelant ad alte vôs: «O anime
bielissime, beât cui che ti viôt». Disint chestis peraulis,
framieç sustons dolorôs e lagrimis amaris e tant che o clamavi la
Muart, une zovine e amabile femine che e steve distirade dongje di me
tal gno jet, crodint che lagrimis e peraulis a fossin espression dal
dolôr causât de mê malatie, e scomençà dute spaventade a vaî.
Altris feminis che a jerin par cjase e che si jerin inacuartis di ce
che al sucedeve, parcè che a viodevin vaî cheste femine, che e jere
cun mê in stretissime parintât, le faserin lâ vie e, crodint che jo mi
stes insumiant, si tirarin dongje di me, disint: «Sveiti» e
«Cuietiti». Ta cheste maniere a disbratarin lis mês fantasiis
propit tal moment che o disevi «O Beatrice» e che o volevi dî «O
Beatrice, che tu sedis benedete»; vierzint i voi, mi inacuarzei che
mi stevi insumiant e, aben che o continuàs a clamâ Beatrice, la mê
vôs e jere cussì impastade dai sangloçs che o pensi che nissune di
lôr e capive ce che o disevi; e ancje se o provavi grande vergogne,
par ispirazion di Amor o decidei di confidâmi cun lôr. Apene che mi
vevin viodût a sveâmi, a vevin dit tra di lôr: «Chel chi al somee
muart. Procurìn di dâi confuart»; e a disevin e a fasevin il
pussibil par che mi cuietàs. Avonde riconfuartât e tornât paron di
me, o disei: «Cumò us disarai ce che mi è capitât»; e ur contai
dut, dal principi ae fin, tasint dome il non de zentilissime.
Vuarît
dal dut, o decidei di scrivi la cjançon Une zovine femine
pietose (Donna pietosa e di novella etate) parcè che mi
someave che il fat af fos interessant e al meretàs di jessi scoltât.
1.
|
|
Donna
pietosa e di novella etate,
|
Une
zovine femine pietose,
|
adorna
assai di gentilezze umane,
|
di
finecis umanis ben furnide,
|
ch’era
là ’v’ io chiamava spesso Morte,
|
che
mi veve sintût clamâ la Muart,
|
veggendo
li occhi miei pien di pietate,
|
viodint
la cjaladure lagrimose,
|
e
ascoltando le parole vane,
|
e
scoltant la peraule scaturide,
|
si
mosse con paura a pianger forte.
|
si
metè pal terôr a vaî fuart.
|
E
altre donne, che si fuoro accorte
|
E
un trop di damis che si fo inacuart
|
di
me per quella che meco piangia,
|
che
e vaive par vie de me persone,
|
fecer
lei partir via,
|
di
judâle al resone,
|
e
appressarsi per farmi sentire.
|
e
si metin aprûf li che jê e steve.
|
Qual
dicea: «Non
dormire»,
|
Une
e dîs: «Sveiti
e jeve»,
|
e
qual dicea: «Perché
sì ti sconforte?».
|
e
un’altre: «Ce
ti daial tant sconfuart?».
|
Allor
lassai la nova fantasia,
|
In
chel l’oribil vencul mi bandone,
|
chiamando
il nome de la donna mia.
|
intant
che o clami ad alte vôs madone.
|
2.
|
|
Era
la voce mia sì dolorosa
|
E
jere la mê vôs tant dolorose
|
e
rotta sì da l’angoscia del pianto,
|
e
cussì rote dal ingôs dal vai,
|
ch’io
solo intesi il nome nel mio core;
|
che
dome tal gno cûr int vei sunôr;
|
e
con tutta la vista vergognosa
|
e
aben che la cjalade vergognose
|
ch’era
nel viso mio giunta cotanto,
|
si
spielàs te mê muse plui che mai,
|
mi
fece verso lor volgere Amore.
|
Amôr
mi à fat cjalâ de bande lôr.
|
Elli
era tal a veder mio colore,
|
Cussì
lami ur pareve il gno colôr,
|
che
facea ragionar di morte altrui:
|
che
di muart lis sintivi resonâ:
|
«Deh,
consoliam costui»
|
«Judìnlu
a dâ di ca»,
|
pregava
l’una l’altra umilemente;
|
umil
esortazion tra lôr si devin;
|
e
dicevan sovente:
|
e
dispès mi disevin:
|
«Che
vedestù, che tu non hai valore?».
|
«Cemût
âstu pierdût il to vivôr?».
|
E
quando un poco confortato fui,
|
Un
poc plui calm, tornant a respirâ,
|
io
dissi: «Donne,
dicerollo a vui.
|
ur
disei: «Us
al pues cumò contâ.
|
3.
|
|
Mentr’io
pensava la mia frale vita,
|
Tant
che o pensavi a la mê vite indeule,
|
e
vedea ’l suo durar com’è leggiero,
|
e
o valutavi cetant pôc che e dure,
|
piansemi
Amor nel core, ove dimora,
|
vaint
Amôr, che jo tal cûr lu sieri,
|
per
che l’anima mia fu sì smarrita,
|
o
sint l’anime mê, dentri la peule
|
che
sospirando dicea nel pensero:
|
dal
so malstâ, che sfladant e sunsure:
|
“Ben
converrà che la mia donna mora”.
|
“Al
è destin che ancje madone e mueri”.
|
Io
presi tanto smarrimento allora,
|
Alore
jo mi piert e mi disperi,
|
ch’io
chiusi li occhi vilmente gravati,
|
e
o sieri i voi pesants e cence pâs;
|
e
furon sì smagati
|
ogni
gno spirt al tâs,
|
li
spirti miei, che ciascun giva errando;
|
e
i sens a van ator tarlupulant;
|
e
poscia imaginando,
|
e
daspò çavariant,
|
di
caunoscenza e di verità fora,
|
cence
cussience che vision e inveri,
|
visi
di donne m’apparver crucciati,
|
musis
o viôt di feminis dutcâs
|
che
mi dicevan pur: “Morra’ti, morra’ti”.
|
vosant:
“Tu murarâs, tu murarâs”.
|
4.
|
|
Poi
vidi cose dubitose molte,
|
O
viôt po tantis robis angossadis,
|
nel
vano imaginare ov’io entrai;
|
te
cundizion dal gno çavariament;
|
ed
esser mi parea non so in qual loco,
|
mi
pâr di viodi no sai dî ce lûc,
|
e
veder donne andar per via disciolte,
|
e
feminis par strade sgjaveladis,
|
qual
lagrimando, e qual traendo guai,
|
cui
lagrimant e cui dute un lament,
|
che
di tristizia saettavan foco.
|
che
di gramece ator a sticin fûc.
|
Poi
mi parve veder a poco poco
|
mi
pâr daspò di viodi a pôc a pôc
|
turbar
lo sole e apparir la stella,
|
murî
il soreli e fâsi il cîl stelât,
|
e
pianger elli ed ella;
|
vaî
dut il creât;
|
cader
li augelli volando per l’are,
|
e
intant dal svol in scjap i uciei colâ,
|
e
la terra tremare;
|
e
la tiere trimâ;
|
ed
omo apparve scolorito e fioco,
|
e
al dîs un om smavît e cence sûc:
|
dicendomi:
“Che fai? Non sai novella?
|
“Ce
fâstu? No tu sâs la novitât?
|
Morta
è la donna tua, ch’era sì bella”.
|
Madone,
cussì biele, ti à lassât”.
|
5.
|
|
Levava
li occhi miei bagnati in pianti,
|
O
cjali in alt, i voi muei di vaî,
|
e
vedea, che parea pioggia di manna,
|
e
o viôt, che mi pareve plovi mane,
|
li
angeli che tornavan suso in cielo,
|
tancj
agnui che a tornavin ducj in cîl,
|
e
una nuvoletta avean davanti,
|
e
cuntun nûl devant insù vignî,
|
dopo
la qual gridavan tutti: Osanna;
|
cjantant
insiemi ad alte vôs: Osane;
|
e
s’altro avesser detto, a voi dire’lo.
|
se
a vessin altri dit, nol mancje il stîl.
|
Allora
dicea Amor: “Più non ti celo;
|
Amôr
dissal: “Cun te o sarai zentîl;
|
vieni
a veder nostra donna che giace”.
|
ti
vuei mostrâ cuiê che amât tu âs”.
|
Lo
imaginar fallace
|
La
fantasie mi fâs
|
mi
condusse a veder madonna morta;
|
lâ
di madone e a viodile mi puarte;
|
e
quand’io l’avea scorta,
|
e
cuant che le viôt muarte,
|
vedea
che donne la covrian d’un velo;
|
sul
vîs i metin un lizêr mantîl;
|
ed
avea seco umiltà verace,
|
e
sta cun jê umiltât e tant e plâs,
|
che
parea che dicesse: “Io sono in pace”.
|
che
e pâr che e disi: “Jo o soi in pâs.”
|
6.
|
|
Io
divenìa nel dolor sì umile,
|
Il
dolôr mi à puartât rassegnazion,
|
veggendo
in lei tanta umiltà formata,
|
viodint
in jê tante umiltât formade;
|
ch’io
dicea: “Morte, assai dolce ti tegno;
|
“Ce
dolce, Muart, che e je la tô essence”,
|
tu
dei omai esser cosa gentile,
|
o
pensavi; “aromai buine ocasion
|
poi
che tu se’ ne la mia donna stata,
|
tu
sês, che di madone tu sês stade,
|
e
dei aver pietate e non disdegno.
|
e
tu mostris pietât, no indiference.
|
Vedi
che sì desideroso vegno
|
Viôt
che di te e dai tiei no pues stâ cence.
|
d’esser
de’ tuoi, ch’io ti somiglio in fede.
|
Ven,
che l’anime e brame la tô vele,
|
Vieni
che il cor te chiede”.
|
e
il cur in te si spiele”.
|
Poi
mi partìa, consumato ogne duolo;
|
Po
o levi altrò, co dut furnît o vevi;
|
e
quand’io era solo,
|
e
bessôl o disevi,
|
dicea,
guardando verso l’alto regno:
|
cui
voi fis ae celeste residence:
|
“Beato,
anima bella, chi ti vede!”.
|
“Beât
cui che ti viôt, anime biele!”.
|
Voi
mi chiamaste allor, vostra merzede».
|
E
chi mi vês clamât, zentîl donzele».
|
Cheste
cjançon e je formade di sis stanziis, ognidune di 14 viers
endecasilabis, fale doi setenaris, il novesim e il diesim prin. Par
dutis lis stanziis il scheme rimic al è: ABC ABC CDD EEC DD.
Nessun commento:
Posta un commento
coments